Come un dipinto che cattura emozioni, anche un buon vino racconta storie, tradizioni e passioni. Entrambi ci invitano a vivere il momento, a scoprire sfumature e a lasciarci emozionare e, perché no, a volte possiamo trovare degli abbinamenti tra un'opera d'arte e un buon calice di vino.
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi alcune opere di The Painted Doll (@thepaintedoll), opere che ci raccontano una storia, un'interpretazione personale e avvolgente.

Con il quadro "Ri-Nascere" l'artista rappresenta una figura femminile che sembra piegarsi da un peso che l'affligge. Da questa figura spuntano delle ali, "con la stessa prepotenza che utilizzano i petali per far capolino dal bocciolo di un fiore". Accanto a questa tela dell'artista Chiara, abbiamo pensato subito allo Schioppettino, un vitigno che, dopo il flagello della fillossera, stava quasi per scomparire, ma grazie alla volontà e alla resilienza di un gruppo di viticoltori è rinato fino a diventare il grande vino conosciuto ad oggi.
Lo Schioppettino della Tunella è un rosso che seduce fin dal primo sorso con la sua personalità intensa e speziata. Al naso sprigiona un bouquet affascinante e complesso: pepe nero, piccoli frutti di bosco, prugna matura e delicate sfumature floreali. Un profumo che invita a scoprirne ogni sfumatura, sorso dopo sorso.
Il quadro "Donna" ci racconta della fusione tra elementi figurativi e astratti, il volto trasmette "un senso di serenità e introspezione. L'uso del colore blu evoca temi di profondità e mistero. I tocchi dorati aggiungono una "dimensione di luce e sacralità".

Per questo quadro abbiamo pensato ad un vino proveniente dall'Isola di Vulcano. Un'isola dove il cielo si specchia nel blu del mare, dove ogni tramonto è una poesia d’arancio e rosso che accende l’anima e placa i pensieri.
Il vino Donna allo Specchio della cantina Soffio sulle Isole rappresenta un sorso che racconta una storia, quella di una donna che si guarda dentro, tra luce e ombra, tra vento e sale. Ha il colore dell’oro antico e il profumo di ricordi lontani: fiori bianchi, frutta matura, un tocco di erbe selvatiche. Al palato è intenso ma elegante, come uno sguardo che penetra, come una verità sussurrata al tramonto. Donna allo Specchio non è solo vino. È introspezione, forza, delicatezza. È il ritratto liquido di un'anima che non ha paura di conoscersi.

L'opera "Seduzione" sottolinea il potere magnetico e ipnotico della seduzione, un misto di oscurità e luce. La figura femminile "incarna l'idea dell'inaccessibilità e del mistero, elementi centrali nell'arte del sedurre", qualcosa che ci attrae e ci cattura senza rilevarsi completamente. In questo caso abbiamo pensato ad un Amarone, il frutto di un’attesa paziente e di mani sapienti che trasformano l’uva in emozione. Avvolgente, caldo, austero e sensuale. L’Amarone è come un amore maturo: non ha bisogno di urlare per farsi sentire. Parla piano, ma lascia il segno.
L'Amarone Morar della cantina Valentina Cubi è un vino profondo e avvolgente, dove ciliegie mature e prugne si fondono con note speziate di vaniglia e cacao. Eleganza e struttura si incontrano in un sorso che racconta storie di passione e tradizione. Un vino da meditazione, perfetto per accompagnare momenti speciali o semplicemente per concedersi un attimo di puro piacere.
Così come l’arte riesce a raccontare emozioni senza bisogno di parole, anche il vino sa parlare al cuore attraverso profumi, colori e sensazioni. In questo dialogo tra tele e calici, scopriamo quanto sia sottile il confine tra ciò che si vede e ciò che si sente. Ogni abbinamento è un invito a fermarsi, ascoltare e lasciarsi toccare. Perché, in fondo, sia un quadro che un vino nascono per essere vissuti.