News ed eventi

Ferragosto tra griglia e calici: i vini (e cocktail) perfett...
Non c’è niente di meglio di una brace accesa per celebrare l’estate, ma per farlo con stile servono vini di qualità… e qualcosa in più.

Il vino in lattina è il futuro?
Il vino in lattina sta conquistando spazio accanto alla bottiglia tradizionale, grazie alla sua praticità, sostenibilità e accessibilità.
Pur tra resistenze dei puristi, rappresenta una risposta concreta ai nuovi stili di vita.
Non sostituirà il vino da collezione, ma può ampliarne il pubblico e le occasioni di consumo.

Tra fuoco, mare e vino: un viaggio tra Salina e Vulcano
Dal 25 al 28 aprile, l’Enoteca La Nicchia ha visitato le cantine Hauner a Salina e Soffio sulle Isole a Vulcano. Hauner valorizza la Malvasia delle Lipari con eleganza e tradizione. Soffio crea vini vulcanici intensi e poetici. Un viaggio tra natura, passione e vini identitari.

Botrytis cinerea: la muffa alleata nella produzione dei vini...
La Botrytis cinerea, è un fungo parassita che può rappresentare un grave problema per l'agricoltura, in particolare per la viticoltura. Tuttavia, in alcune condizioni particolari, l'attacco della muffa nobile può portare a risultati positivi.

Le differenze tra "Classico", "Superiore"...
Le etichette dei vini possono sembrare complesse, soprattutto quando appaiono termini come "Classico", "Superiore" e "Riserva". Questi aggettivi, tuttavia, non sono usati a caso, ma hanno un significato ben preciso...

Curiosità: perché il vino "sa di tappo"?
A volte può capitare di aprire una bottiglia di vino e sentire uno sgradevole odore, simile alla muffa e al cartone bagnato: si tratta del famigerato sentore di tappo. Vediamo insieme di cosa si tratta...

L'importanza delle donne nel mondo del vino: tradizione ...
Le donne, con la loro visione innovativa e il loro amore per la terra, stanno lasciando un'impronta profonda, portando avanti un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.